Contaminati e connessi, tra saperi, culture e discipline … E se il lavoratore potrebbe dire la sua sui esaminatori? Dare anche un voto, un commento?
NETWORKING Carmen Webdesign Italia – Le statistiche del blog a livello internazionale, perché e per chi fu creato
Carmen Webdesign Italia
I frutti della corruzione
“Piaccia o no, avverte uno studioso francese, Emanuel Todd, nel Après la démocratie che è un laico, alla base del vuoto nella vita politica c’è il vuoto religioso. Il cattolicesimo ha influito sulle organizzazioni di partecipazione all’agorà e le ha definite anche in negativo se persino i partiti repubblicani erano strutturati come opposizione alla religione.”
Farsi uomo è tutto un programma: nostro mal di vivere. Il malato e la sua malattia
La gara tra ricchi e poveri, tra paesi ricchi e poveri è simile tra chi dorme si nutre e allena in un albergo a cinque stelle e chi si presenta stanco, senza aver mangiato, dormito e scalzo a 40° per correre DA PARI. Questa è una evidenza che ci accompagna da secoli, a ciascuna generazione il suo compito di aver/non aver fatto nulla per questa disparità, l’eredità alla vista di tutti. Quanti sbagli nella storia, quanto odio e morti, quale la lezione? Come a scuola si cade sempre, nello stesso punto: la mancanza di carità verso l’inerme, prepotenza dei più forti e l’appropriarsi della terra e risorse altrui, basta volerlo, ed è tuo. C’è una differenza NON INDIFFERENTE: una volta, si comandava sì, ma in prima persona e in prima linea, per dimostrare il coraggio. Se ferito si decideva se andare oltre, oppure ritirarsi, tutti d’accordo. Oggi?
In difesa della democrazia
Se la Storia fosse una scienza … sapremmo quel che può accadere domani. Ma c’è una variabile indipendente e incontrollabile, l’uomo, che resta in ogni caso, con le sue azioni, imprevidibile protagonista – Barbara W. Tuchman
Il Santuario Madonna della Salute di Torino, San Leonardo Murialdo e Venerabile Don Eugenio Reffo
Torino, IL COLLEGIO ARTIGIANELLI ospita, educa giovani, orfani e abbandonati.
Torino, 13 novembre 1866 il Murialdo è Direttore del Collegio Artigianelli fondato nel 1849
Laboratori d’arte e mestieri per i giovani artigianelli
Torino, quartiere Vanchiglia – oratorio dell’Angelo custode, suo primo impegno apostolico
1857, Direttore dell’Oratorio San Luigi su invito dell’ Amico Don Giovanni Bosco
Dobbiamo formare attivi militanti capaci di operare con coraggio e spirito evangelico
1857 – 65 Oratorio San Luigi, non solo giocare, ma anche pregare ed imparare
Parigi – 1865 – 66 Seminario di S. Sulpizio, un anno di formazione permanente
Torino, 1871, Murialdo partecipa alla fondazione dell’Unione Operaia Cattolica
Torino, 1876, L’Unione Operaia Cattolica stampa il primo mensile. “La voce dell’Operaio”.
Murialdo anima l’opera dei Congressi che coordina i cattolici impeganati nel sociale
1883, Murialdo, fonda L’Associazione “San Carlo” per diffondere la buona stampa.
Nella lente del cristiano, indagando si scopre: i “dadi” di Dio, taroccati dall’uomo
Si finge di ignorare che la bocca sta in collegamento stretto con una realtà più profonda. Tutto, infatti, parte dal cuore. La bocca non fa altro che attingere materiale da quella fonte, da quelle profondità. Ed esprime, evidenzia, porta alla luce, una realtà che sta occultata dentro. D’altra parte, fin dai tempi più remoti, si è affermata e dimostrata la concatenazione: peccati di pensieri, parole ed opere (peccatun cordis –oris – operis).